La piattaforma di test:
 
| MSI RX2600XT | |
| Processore | Intel e6600 @400x9  (3.6GHz) | 
| Scheda Madre | Asus P5K DLX | 
| Chipset | Intel P35 | 
| Ram | OCZ REAPER PC8500 @400 (cas 4) | 
| Scheda Video | MSI RX2600XT | 
| Hard Disk | WD Raptor 74 gb | 
| Raffreddamento | OCZ Vendicator | 
| Alimentatore | ENERMAX GALAXY dxx 1000W | 
| Sistema Operativo | Windows XP Professional SP2  | 
| Tool di Benchmarking | Test sintetici: ·3DMark05 ·3DMark06 Giochi: ·Call Of Dury ·Counter Strikes | 
| Tool a supporto | Cpu-z ver. 1.40.5 | 
| Frequenze di prova | Default: 800/1100 | 
 
I nostri test si sono basati su alcuni noti software di benchmark come 3DMARK05, 3DMARK06 e su alcuni giochi in dx9 come Call of Duty (usualmente è il punto debole delle schede AMD/ATI, e purtroppo anche con questa scheda non è stata colmata questa lacuna) e Counter Strikes.
Le schede sono state testate con windows Xp SP2, quindi in DX9 visto che la maggior parte degli utenti montano ancora il vecchio sistema e che Windows Vista sta solamente in questi ultimi momenti prendendo campo. Il calcolo degli FPS nei giochi è stato fatto sui valori riscontrati in sessioni da 10 minuti, nelle stesse mappe e cercando di ripetere le stesse azioni, alternando interni ed esterni.
I test sono stati eseguiti ad un'unica frequenza di
funzionamento della scheda, ma con diverse risoluzioni, e diversi settaggi dei
filtri per capire fino a che punto possiamo spingerci nella qualità delle
immagini nei giochi. Teniamo conto che con un FPS di 25/30 abbiamo un’immagine
fluida e una buona giocabilità.
